
Attenzione: variazione di orario con inizio ore 10:30
Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto l’apertura di oltre 90 archivi dislocati sul territorio nazionale, l'Associazione Dimore Storiche Italiane comunica che il prossimo 7 ottobre si terrà la II edizione di “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro”; la manifestazione, affiancherà l’iniziativa “Domeniche di carta“ del Ministero della Cultura (MIC), che da molti anni organizza l’apertura di Biblioteche pubbliche ed Archivi di Stato, prevista quest’anno per domenica 8 ottobre.
La Sezione Umbra della Associazione Dimore Storiche Italiane ha organizzato una giornata di studio ed approfondimento a Spoleto, a Palazzo Leti Sansi, ospiti del Consorzio Bonificazione Umbra, incentrando i lavori sulle memorie di Benedetto Leonetti Luparini intitolate "Case di Antiche Famiglie Spoletine" pubblicati nel 1922 e nel 1927.
Questo il programma:
Ore 10:30 Presentazione della esposizione e saluti introduttivi Giorgio de Petra Presidente ADSI Sezione Umbria
Clotilde Leonetti Luparini Famiglia Leonetti Luparini
Candia Marcucci Presidente della Associazione Amici di Spoleto
Cinzia Rutili Direttore dell’Archivio di Stato di Perugia
Camillo Corsetti Antonini Presidente della Fondazione Francesca, Valentina e Luigi Antonini
Ore 11:30 Relazione del prof. Filippo Maria Troiani, Università degli Studi di Perugia Vecchie famiglie e nuove classi emergenti nella Spoleto pontificia in età moderna
Comments